Lesione del Menisco, quali sono i tempi di recupero? Una guida completa
Introduzione Le articolazioni del corpo umano sono straordinarie strutture che consentono movimento e flessibilità. Una di queste articolazioni è il…
Introduzione Le articolazioni del corpo umano sono straordinarie strutture che consentono movimento e flessibilità. Una di queste articolazioni è il…
Introduzione La lesione del legamento crociato anteriore (LCA) è uno degli infortuni più comuni che può colpire il ginocchio. Questa…
La frattura dell’omero è un infortunio doloroso e invalidante che può verificarsi in seguito a traumi o incidenti. Quando l’osso…
Che cos’è una frattura alla tibia e perone? Una frattura alla tibia e perone si riferisce a una lesione in cui…
La tendinopatia rotulea è una patologia che colpisce la parte anteriore del ginocchio ed il tendine del muscolo quadricipite. È…
La lesione al bicipite femorale è molto comune tra gli atleti che praticano sport che prevedono molte accelerazioni e decelerazioni,…
Cos’è la pubalgia e quali sono i sintomi? La pubalgia è una malattia che colpisce la zona pubica e si…
Negli ultimi anni, la concezione della riabilitazione fisioterapica è radicalmente cambiata; si è passati dall’utilizzo di terapie passive a terapie…
Le lesioni degli adduttori sono molto comuni tra gli atleti, soprattutto coloro che praticano sport in cui si richiedono molte…