Metodo

Il mio metodo persegue l’obiettivo  di portarti alla guarigione nel più breve tempo possibile e nel frattempo farti allenare al massimo delle tue possibilità attuali.

Come si svolge il trattamento:

Valutazione

La prima seduta del percorso di fisioterapia dello sport è prettamente conoscitiva: inizio a conoscere la storia del paziente, lo sport che pratica, il suo lavoro, i sintomi del dolore.

Da questa fase, individuo il trattamento più idoneo all’infortunio, ascoltando dettagliatamente il paziente per individuare insieme le motivazioni: non è detto che il dolore dipenda solo dalle problematiche presenti in quella zona; il dolore è multifattoriale (può dipendere dalle ore di sonno, dalle preoccupazioni o dallo stress) e biopsicosociale.

La valutazione si concentra inoltre sui movimenti sintomatici, su quali danno problemi e quali sono liberi, impostando il piano di lavoro, i tempi, le sedute e i lavori che il paziente dovrà fare a casa.

Manipolazione fasciale

La manipolazione fasciale nella fisioterapia dello sport è una specializzazione che dura anni, e che ha come scopo quello di manipolare la fascia, anche chiamata tessuto connettivo.

Si tratta della membrana di tessuto connettivo presente sotto la pelle e che ricopre muscoli e organi. Questa membrana è parzialmente elastica ed in grado di assorbire stress sia fisici che psicologici. Collegando tra loro le strutture muscolari, essa permette di trasmettere la forza tra un segmento corporeo e l’altro.

Attraverso una raccolta dati approfondita, cerco di capire quali sono le strutture anatomiche che (collegate tramite la fascia) interagiscono tra di loro, influenzando direttamente l’atleta.

Questa tecnica manuale di riabilitazione sportiva è praticata per risolvere percezioni dolorose dovute a tendiniti, distorsioni o mal di schiena. Si realizza attraverso manipolazioni e massaggi tramite polpastrelli, nocche o gomiti in base all’ampiezza della zona da trattare.

Il concetto principale della manipolazione fasciale è che il dolore non sia collegato necessariamente a un danno anatomico: solo grazie a un’approfondita conoscenza anatomica e a una manualità specifica si possono infatti trattare efficacemente disfunzioni muscoloscheletriche e viscerali.

Esercizio terapeutico

Dopo l’attenta valutazione, prescrivo esercizi di rinforzo specifico, un metodo per lavorare sulla parte sofferente senza aggravare la situazione. È infatti credenza comune che l’unica soluzione al dolore sia il riposo.

In realtà, la zona in sofferenza reagisce in maniera positiva se sottoposta ad un carico graduale, che la rinforzi in modo specifico.

Dopo l’elaborazione del trattamento più appropriato e la manipolazione fasciale, effettuo check continui dei risultati sul campo, avendo un confronto continuativo con il paziente.

Il feedback continuo sull’andamento dei sintomi e del trattamento è essenziale per capire se modificare l’attività o persistere nella modalità di riabilitazione sportiva adottata.

I controlli vengono effettuati settimanalmente, monitorando progressi e miglioramenti, in collaborazione con il paziente.

Il percorso di guarigione,soprattutto nella fisioterapia dello sport, è un lavoro di squadra.

ottieni ora una consulenza fisioterapica

Contattami

Frascati

Via Enrico Fermi, 48
00044 Frascati RM

Lun – Ven: 8.00-20.00

+39 333 847 7446

info@adlfisio.it

Termini e Condizioni

7 + 4 =

2023 © Tutti i diritti riservati

Andrew Felice Di Loreto - Via delle Ortensie, 47/C - 00040 Rocca di Papa RM - P.I. 10780611009

Progetto a cura di Deraweb, brand del gruppo Sundera