Terapia conservativa

Terapia conservativa per sportivi e non prima di farsi male.
Spesso gli sportivi, soprattutto chi è abituato ad allenarsi da diversi anni, tendono a sottovalutare i piccoli infortuni di ogni giorno. Non tenendo in considerazione che questi nel tempo possono peggiorare fino a cronicizzare.
Dolori articolari, tendinei e sofferenze muscolari, sono sintomatologie che possono peggiorare se non inquadrati e trattati in maniera adeguata.
Sono anche io uno sportivo. Capisco benissimo lo spirito strenuo e tenace di chi vuole continuare a praticare lo sport che ama, a qualunque costo.
Il punto è proprio questo. Per continuare la pratica senza intoppi e lunghi infortuni, è assolutamente fondamentale fare trattamenti periodici e conservativi nelle zone più “deboli”.
Spesso, come ad esempio nei podisti o ciclisti, è bene “fare un tagliando” di ginocchia o caviglie. Gli errori posturali ci portano ad assumere condotte di cui si paga il conto all’improvviso, e quando poi è troppo tardi.
Oppure, in sport dal gesto atletico più rapido ed esplosivo, come la pallacanestro o la pallavolo, avere cura delle proprie articolazioni, dei tendini e delle fasce muscolari, può davvero fare la differenza tra una bella stagione senza imprevisti e un periodo nero da dimenticare.